Sweet chestnut - Castagno - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sweet chestnut - Castagno

Fiori di Bach

SWEET CHESTNUT - CASTAGNO

Dispensa 30 - Massimo Pivano

Consulti: via web, per telefono e su appuntamento

Nome latino: Castanea sativa
Diffusione: Boschi, margini di pascolo e brughiere
Periodo di raccolta: giugno
Metodo di preparazione: bollitura
Parte usata: Punte di rametti con fiori maschili e femminili

Stato d'animo dominante: Desolazione, tormento

Possibili sintomi fisici: Nessuno in particolare

Il frutto del castagno nasconde un cuore dolce sotto una scorza spinosa. Gli alberi di castagno sono imponenti con una chioma vasta e possono arrivare a 40 mt di altezza. Crescono un po' d'appertutto ma preferiscono i boschi aperti con terreni soffici e umidi. Le infiorescienze sono fortemente profumate e si sviluppano nel mese di giugno fino ad agosto. I frutti compaiono dopo 25 anni e può vivere per più secoli. Ama il calore diretto del sole favorendo la sua crescita. L'invito è di saper scostare le spine per trovare la parte nascosta del frutto e di superare il buio e la disperazione per arrivare alla luce e alla serenità dell'animo e di ricordare che alla notte segue sempre il giorno.
In fitoterapia si usano la corteccia, le foglie e i frutti come fonti energetiche, calmanti e integratori di minerali, si fanno anche digestivi.

Personalità della pianta: E' una pianta longeva ma che da i primi frutti a 25 anni e i migliori a 40 quando è considerato vecchio. Se il contadino non vede i frutti buoni allora probabilmente sarà abbattuto.

HA TOCCATO IL FONDO PERCIO' E' DISPERATO.

Caratteristiche negative: Fortissima angoscia. Buio dell'anima, disperazione. Senso di sconfitta, pessimismo nero, angoscia, E' al limite di quello che può sopportare. Tenta un ultimo disperato tentativo di resitenza anche se la morte parla di se. Tensione estrema, sensazione che la corda si rompa. Stress mentale portato agli estremi limiti. Disperazione totale con un buio assoluto. all'origine ci sono esperienze brutte e disagi affettivi. Controlla le emozioni e la mente nascondendo agli altri il suo stato, isolandosi e chiudendosi e vivendo la sua condizione limite con forza e dignità non cercando aiuto ma isolandosi e chiudendosi nella sua sofferenza interiore. Vuoto interiore. Impossibilità di trovare vie di uscita

Evoluzione positiva: Acquisizione di una nuova consapevolezza e di una ritrovata lucidità mentale. Capacità di sentirsi integrato e di avere profitto dai momenti brutti, in termini di esperienza e crescita personale. Accettazione della transizione e della trasformazione. Ricchezza spirituale. Rinascita dalle ceneri, come la fenice e come dopo una diagnosi fatale.

Sessualità: Il momento sessuale è vissuto come valvola di sfogo, con difficoltà di controllo dell'impulso stesso.

Bambini: Urli improvvisi nel buio. Parla spesso di morte appartandosi in un angolo per la vergogna della propria tristezza. Scoraggiamento e disperazione se si sentono  abbandonati.

Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati secondo alcuni autori: Depressione associata a disturbi dell'appetito, del sonno-veglia e della libido. amnesia a breve termine, sentimenti di colpa e di autosvalutazione. Rughe, cellulite ematosa, disturbi gastrici, insufficienza epatica, ulcera peptica, turbe, sterilità psicogena, paresi, emiplagia, anemia, artrite reumatoide, malattie degenerative e neoplastiche. Malattie delle gambe, mancanza di irrorazione sanguigna, salute delicata, dipendenze.

Suggerimenti: Contrappore al buio la luce: fare passeggiate sotto il sole, apprendere lo yoga, la respirazione incentrata sul plesso solare e gli esercizi del ciclo del saluto al sole.

Guarigione: Ritorna la fiducia e impulso ai cambiamenti. si allenta la tensione e l'angoscia. Rinasce la capacità di lasciar morire il vecchio per il nuovo.

Negatività: Più di così è impossibile sopportare. Come uscire da questo abisso?

Positività: Se ho toccato il fondo significa che ora potrò cominciare a risalire per tornare a vedere la luce. Con il sostegno della mia anima e con l'aiuto di dio.

Chakra: agisce sui vortici 1° e 6°

Principio transpersonale: paura

Enneagramma: 7 la gola

Analisi transazionale: Io -  Tu -

Segno zodiacale: Capricorno

Si usa frequentemente con:
Cherry plum, gorse, mustard, white chestnut

 
Torna ai contenuti | Torna al menu