Menu principale:
Introduzione
Per ulteriori informazioni o consulenze: telefonare al 3455047320 o scriverci
di Massimo Pivano
A partire dagli anni settanta dello scorso secolo, molte donne hanno lasciato la posizione di casalinghe per entrare nel mondo del lavoro, portando con se l'esperienza maturata nella famiglia. Infatti, la donna, nella famiglia ha sempre svolto un ruolo di leadership indicata da Lewin come i guardiani dei canali.
Nella famiglia, le donne, hanno sempre governato, hanno dovuto aver a che fare con l'educazione dei figli, con il fatto di far quadrare il bilancio e con tutte le incombenze che ci sono in una famiglia.
Oggi assistiamo, fortunatamente, a una presa di potere da parte delle donne, svolgendo sempre più ruoli di primo piano nella vita pubblica e nelle imprese. Vi sono molte che esercitano un vasto potere di leadership, sia nella vita politica che nelle imprese. Hanno risalito gradino per gradino fino a diventare partner indispensabili per la vita aziendale, sono nei posti di comando statali così come nelle imprese private, anche se c'è ancora molto da fare.