Prodotti e servizi, managemet, personale - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Prodotti e servizi, managemet, personale

attività- gestioni > Business Plan

PRODOTTI E SERVIZI

Per ulteriori informazioni o consulenze: telefonare al 3455047320 o scriverci


Se operate nella commercializzazione o produzione di uno o più prodotti
Descrivete il modo di produzione , le scorte,la movimentazione, i costi per produrre quel bene o per commercializzare quel/qui bene/i. Da qui ricaverete il cash flow che vi serve per quella movimentazione e/o produzione. I fornitori quali sono, in sintesi, e se avete fornitori strategici e come li gestite. Nel caso di una perdita di un fornitore strategico come ovvierete all’approvvigionamento del materiale necessario, quindi le alternative.
Il magazzino come è gestito e come intendete gestirlo, le scorte che vi occorrono giornalmente e la movimentazione dello stesso.
Se fornite servizi, come intendete operare o come operate nella erogazione degli stessi, come li commercializzate, la previsione delle spese generali , come operate col servizio verso il cliente e quanto sono i costi per l’erogazione di questo servizio.

UBICAZIONE


L’ubicazione è importante ai fini del marketing? Se la risposta è no allora fate una breve descrizione della vostra ubicazione e spiegatene le ragioni. Se è importante , quindi se servite clienti di passaggio, soffermatevi di più e spiegatene le ragioni.

MANAGEMENT


Qui descrivete chi c’è dietro il business, le competenze dei titolari, di quali supporti avete bisogno, il marketing come lo impostate. Se è una società di capitali descrivetene la struttura, quali competenze professionali avete come figure o chi intendete assumere.



PERSONALE


Chi è il vostro personale, quali competenze hanno, quante persone intendete assumere nel prossimo anno e con quali mansioni/competenze. Se di nuova costituzione, quali persone intendete assumere e con quali competenze.

SISTEMI DI CONTABILITA’ E CONTROLLO


Indicare la contabilità da chi viene tenuta e quali sistemi si adottano o si adotteranno per la contabilità. Quali sistemi di controllo intendete utilizzare.
Se la contabilità è tenuta in esterno ogni quanto avete dei riscontri e con che cura ne effettuate la gestione.

ASSICURAZIONI


Se avete attività a rischio bisogna avere una assicurazione che copra eventuali danni e, nel caso di un passaggio di clientela presso la vostra sede, eventuali danni che potrebbero succedere alle persone. Alle volte è meglio assicurarsi anche contro eventuali danni causati a personale dipendete da parte di cadute accidentali o rischi non calcolati.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu