Menu principale:
FETICISMO
Per ulteriori informazioni o consulenze: telefonare al 3455047320 o scriverci
Il termine feticismo deriva dal portoghese fetiço che vuol dire artificiale o sortilegio ed era usata per indicare l'adorazione verso un qualche cosa di solito utilizzata nel culto. In sessuologia si usa per indicare quel particolare tipo di desiderio sessuale verso un qualche cosa che può essere un oggetto, una parte del corpo o una situazione particolare. Tutto questo per poter arrivare all'orgasmo e al piacere sessuale.
Oggi sta entrando sempre più nelle pratiche sessuali della coppia e diventa una moda di cui vantarsi in pubblico.
Gli oggetti del feticismo possono essere vari e variegati, ne vediamo qualcuno.
- Le stoffe, i materiali quali il cuoio il lattice o il pizzo, ma anche alcuni capi d'abbigliamento ( gonne , calze, pantaloni) o anche l'intimo (perizoma, giarrettiere)
- Le parti del corpo, quali seno, glutei, gambe piedi
- Alcune caratteristiche fisiche ( colore di capelli, pettinatura occhiali...)
- Alcune situazioni ( donne in cinta, handicappati, donne obese, uomini obesi, anziani)
Ovviamente quello descritto sopra diventa feticismo solo se lo si adora e non una scelta di vita amorosa. E' da distinguere sempre l'adorazione e quindi la creazione di un oggetto di culto, da una situazione eccitante così come si distingue uno stato patologico di una sostanza ( come il colesterolo) da una situazione fisiologica.
Il feticismo si trova spesso nel mondo dell'arte , dove la manifestazione dei propri gusti e delle proprie ossessioni le si ritrovano nelle proprie opere. Un esempio è Quentin Tarantino dove la sua passione per i piedi femminili la si ritrova nei suoi films.
La parafilia, al contrario del feticismo, è una attrazione ossessivo compulsiva verso un oggetto e che diventa fondamentale per l'orgasmo e per il rapporto sessuale e senza di esso non ci può essere il rapporto stesso.
Adesso vediamo alcuni termini che indicano i vari tipi di feticismo
- Eritrofilia: attrazione per persone che arrossicono
- Pigmaglionismo: Attrazione per le statue
- Ibristofilia: Attrazione per persone che hanno commesso un crimine
- Siderodromofilia: essere eccitatati sessualmente dai treni
- Tricofilia: attratti dai peli o da persone pelose
- Emetofilia: eccittazione attraverso il vomito o peronse che vomitano
- Agalmatofilia: eccitazione sessuale attraverso manichini di plastica nudi
- Brontofilia: eccitazione da fulmini e temporali
Giochi di ruolo e travestimenti
I giochi di ruolo sono divertenti e portano alla eccitazione sessuale quando non trascendono. Spesso, nella coppia, una delle terapie ce si usano per rivitalizzare il rapporto è proprio il gioco di ruolo e in alcuni casi il travestimento sia nella donna che nell' uomo. Il fatto di diventare la sexy infermiara/e o il sexy dottore/ssa può rivitalizzare il rapporto , mentre si sconfina nel patologico quando questo diventa una ossessione e senza questo tipo di travestimento non si ha rapporto sessuale. Il travestimento, quando è giocoso, libera la parte di fantasia che tutti abbiamo e che cerchiamo di tenere nascosta, mentre dovrebbe, nei limiti del possibile, lasciata emergere.
I giochi di ruolo nel rapporto sessuale sono molto importanti in quanto liberano dalla noia quotidiana , rinforzano e rivitalizzano il rapporto, insegnano molte cose ( il bambino impara giocando, mentre da adulti impariamo solo studiano e ripetendo meccanicamente delle cose, mentre se utilizzassimo il gioco impareremo più in fretta).
ALLEGRIA
L'allegria, nel gioco erotico di coppia, è molto importante. Ad esempio ,lo strip poker, il gioco dell'oca con pegni in natura, i dadi ecc, portano i due partner a spogliarsi reciprocamente, a liberare le fantasie e baciarsi , leccarsi, toccarsi su tutte le parti del corpo e specie quelle che daranno a ogni singola persona della coppia, il maggior godimento e piacere.
I SAPORI
Una altra tecnica per il risveglio dei sensi è l'uso di prodotti alimentari sparsi sul corpo. Il mettere la marmellata, la nutella sul seno e invitare il partner a leccarle, l'uso della frutta nei genitali, lo spalmare la nutella sul pene e l'uso di gel alimentari a gusti vari può risvegliare le emozioni assopite.
LO STRIP TEASE
Lo strip tease va sempre di moda nel rapporto di coppia, sia quello maschile, sia quello femminile e se ben fatto da grandi eccitazioni specie se seguite da preliinari.
Ovviamente bisogna utilizzare biancherie intime eccitanti per liberare le fantasie erotiche dei partner, diversamente non avrebbe nessun tipo di effetto.
Infatti, vi siete mai chiesti perchè quando conosciamo qualcuno/a che ci piace siamo sempre molto eccitati nei primi anni e poi il desiderio e l'eccittazione diminuiscie? E' vero che c'è assuefazione e quindi il nostro sitema nervoso , per risparmiare energia abbassa i livelli, come per un odore. Infatti se questo persiste non lo sentiamo più o la gomma da masticare che dopo un po' non ha più nessun sapore, cosa non vera, in quanto le papille gustative hanno raggiunto il massimo di eccitazione e vengono "staccate" per evitare di consumare energia.
Il riprendere i giochi, ridare vita al rapporto, giova moltissimo alla coppia la fa rinascere, toglie la monotonia, così come togliere le abitudini. Daltronde , la ricerca di altri partner fuori dalla coppia nasce proprio per rompere la monotonia e per trovare nuovi stimoli di vita e sessuali.
E allora diamoci da fare a ringiovanire il nostro rapporto di coppia. Fin qui abbiamo parlato del feticismo buono, come il colesterolo , ovviamente non bisogna mai andare o sconfinare in pratiche sessuali pericolose sia fisicamente che intelletivamente.
Una altra tecnica per sconfiggere la monotonia è l'uso dei colori. L'uso di stanze da letto con particolari colori, la biancheria intima con particolari tonalità di colore, profumi di un certo tipo, cene con cibi particolari, portano a rapporti intimi appaganti e orgasmi al massimo.
Una ricerca commissionata da una importante catena di hotel e con interviste fatte a più di 2000 soggetti hanno dato dei risultati sorprendenti per ciò che riguarda i colori delle stanze.
Ad esempio i toni del carammello, nelle stanze, favorirebbero gli incontri amorosi, mente il rosso è considerato il colore della passione e avrebbe un effetto opposto. Il bege e il marrone chiaro darebbero luogo a tre rapporti settimanali, mentre il rosso darebbe luogo a un rapporto settimanale.
Il blu, verde e giallo danno luogo a un ottimo riposo, mentre il viola da luogo a un cattivo riposo con frequenti incubi.
Il grigio da luogo a comportamenti aggressivi. Tutto questo è stato dedotto da indagini e si riferisce sempre a una media di popolazione.