Singhiozzo - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Singhiozzo

Curarsi con le Erbe
SINGHIOZZO
Il singhiozzo è la contrazione ripetuta e involontaria del muscolo del diaframma e che può ripetersi più volte al minuto. In medicina è noto anche come flutter diaframmatico sincrono (FDS) o dal latino singultus che indica l’atto di catturare il respiro mentre si singhiozza. Se il singhiozzo è cronico può essere un inizio di una patologia. Il singhiozzo può essere episodico oppure per un certo periodo o il tempo tra i singhiozzi può essere costante. Un attacco di singhiozzo normalmente si risolve da solo senza alcun tipo di cura. Questo particolare fastidio è dato dal nervo frenico che è deputato al controllo del diaframma.

Come rimedio si può usare una tisana a base di semi di Aneto non dolcificato. Per fare questa tisana sbollentare un litro di acqua con un cucchiaio di Aneto e lasciare riposare per alcuni minuti.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu