Menu principale:
SCLERANTHUS - FIORSECCO
Dispensa 28 - Massimo Pivano
Consulti: via web, per telefono e su appuntamento
Nome latino: Scleranthus annuus
Diffusione: Campi di cerali
Periodo di raccolta: Giugno agosto
Metodo di preparazione: solare
Parte usata: Cime dei fiori con foglie
Stato d'animo dominante: Indecisione tra due possibilità
Possibili sintomi fisici: Nausea,mal di mare e d'auto, periodi di inappetenza e di appetito vorace, passaggio da diarrea a stitichezza
Il fiorsecco è una pianticella filiforme e talmente piccola da sfuggire allo sguardo. E' considerata una erba cattiva dai contadini, e può raggiungere i 70 cm di altezza. Ha la particolarità di produrre dei frutti con un solo seme ed è stata scelta come rimedio per coloro che hanno una inquietudine interiore. Le foglie sono appuntite e i fiori sono verdastri con un diametro medio di 4 mm.
Personalità della pianta: Se una persona scalza questo erbusto, il malessere che ne segue lo farà saltare da un lato all'altro perdendo l'equilibrio e non sapendo quale strada prendere.
INCERTO TRA DUE POSSIBILITA' OSCILLANTE DA UN ESTREMO ALL'ALTRO
Caratteristiche negative: Incertezza e instabilità interna co conseguente mancanza di equilibrio. Insicuro non decide mai tra due opposti o tra due alternative possibili come ad esempio tra un lavoro ben pagato o uno che da buone soddisfazioni. Cambiamenti di umore improvvisi ed estremi come , lacrime e riso, attività e inattività. Profonda insoddisfazione interiore, cambia spesso ideee, inconcludente, può passare dalla fame ossessiva al digiuno. Indecisione nella sfera emotiva, mancanza di concentrazione, crisi di nervi per lo squiibrio interiore. Assorbimento di molti impulsi ma nessuna attenzione per qualcuno in particolare. Metereopatico, ciclotimico conformista si rifiuta di aiutare gli altri. Vanno anche loro da un estremo all'altro.
Evoluzione positiva: Riequilibrio anteriore, prontezza di decisioni, umore stabile, muoversi con sicurezza, decsioni veloci e precise, mente aperta, neutralità e prontezza, padronanza di sè.
Sessualità: Indeciso rispetto al partner, alla contraccezione e ai momenti per fare l'amore. E' sempre sul punto di avere un orgasmo ma si ritira prima.
Bambini: Indecisione come impiegare il tempo nei giochi. Irrequietezza instabilità psicomotorie, passa da un argomento all'altro senza legami logici. Difficoltà di concentrazione e di esecuzione. Incoordinazione gestuale, scatti di ira.
Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati secondo alcuni autori: Stress, instabilità, sindrome di Méniere, sonnolenza diurna, gravidanze difficili, aborti, crisi di nerci, bulimia. Problemi di orientamento sessuale, colon irritabile, dismenorrea, menopauses anticipate, malessere diffuso e inderminato. Alterazioni dei sintomi periodici come febbre e cefalee ricorrenti. Metereopatia e disfunzioni degli organi di riproduzione.
Suggerimenti: Fare esercizi di respirazione yoga e praticare attività fisiche che richiedano equilibrio e abilità quali il surf, alpinismo ecc.
Guarigione: Mettendo sotto controllo gli sbalzi d'umore si impara a crescere e diventare adulti. Recupero dell'equilibrio emozionale, della chiaezza e dell'autonomia decisionale. Costruzione di una scala di valori su cui orientarsi.
Negatività: In certi momenti non so proprio dove sbattere la testa. Sono indeciso tra queste scelte.
Positività: Le risposte sono tutte dentro di me, basta guarcarsi dentro. E se prendessi in considerazione il giusto mezzo?
Chakra: Agisce sui vortici 4° e 5°
Principio transpersonale: immaturità, asimmetria
Enneagramma: 6 paura
Analisi transazionale: Io - Tu +
Segno zodiacale: Bilancia
Su usa spesso con: larch, wild oat, elm