Menu principale:
CAPITOLO 3
Nel rapporto dell'uomo con il mondo possiamo distinguere due aspetti che funzionano in stretta correlazione influenzandosi reciprocamente: l'aspetto valutativo e l'aspetto operativo.
L'aspetto valutativo consiste nella tendenza a migliorare costantemente la propria capacità di fare previsioni su di se e sull'ambiente.
Negli esseri umani il sistema predittivo che funziona operando discriminazioni sempre più fini sulla realtà si esprime a livello della coscienza attraverso pensieri ed emozioni:
- Pensieri: permettono previsioni molto precise e comunicabili ad altri attraverso il linguaggio.
- Emozioni: costituiscono il sistema valutativo più arcaico e probabilmente meno individualizzato.
Il sistema valutativo di ciascun individuo è determinato in parte geneticamente, in parte attraverso l'apprendimento e in parte attraverso l'esplorazione.
L'aspetto operativo consiste nelle azioni dell'individuo che tendono a modificare l'ambiente per renderlo a lui più favorevole, ovvero più comprensibile e gestibile.
L'aspetto operativo comprende comportamenti e relazioni interpersonali. Tra i due aspetti (valutativo e operativo) si crea un circolo di ricorsività in cui le aspettative determinano i comportamenti e i comportamenti modificano le aspettative.