Raffreddore da fieno - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Raffreddore da fieno

Curarsi con le Erbe
RAFFREDDORE DA FIENO

O rinite allergica, è una forma allergica caratterizzata da continui starnuti e naso gocciolante che è causata da una reazione allergica alle particelle emesse da erbe e alberi in primavera. Coinvolge le vie respiratorie e gli occhi ed è caratterizzata dalla presenza, nell’aria, di pollini e muffe le cui spore danno luogo alla reazione allergica. Ne soffrono circa 12 milioni di italiani e gli esperti sottolineano che non è da prendere sottogamba perché potrebbe peggiorare e portarti l’asma.

Si consiglia di fare lavaggi delle vie nasali con acqua e sale oppure con soluzione fisiologica utilizzando delle siringhe senza ago. Molto utili sono anche i suffumigi con acqua e bicarbonato di sodio. Si può anche usare un antistaminico naturale quale il Plantago Maior  e l’ Elicrisio Rupestre da assumere alcuni mesi prima della primavera, sotto forma di tintura madre.
Un altro rimedio sono le Ortiche che giovano moltissimo alle allergie e va fatta in infusione bevendone tre, quattro tazze al giorno  di questa tisana e aggiungendo un cucchiaino di Erbe Svedesi.
Si consiglia di fare anche suffumigi con acqua e bicarbonato di sodio, mentre come anti istaminico naturale si può usare la Plantago Major e l’Elicriso Rupestre che vanno assunti qualche mese prima della primavera in maniera tale che possono fare il loro effetto

 
Torna ai contenuti | Torna al menu