PROLASSO DELL’UTERO
Il prolasso uterino si verifica quando l’utero si stacca dalla sua sede e penetra all’interno della vagina. Questo avviene per indebolimento del pavimento pelvico che sorregge e mantiene in posizione gli organi pelvici. I sintomi sono numerosi: la paziente avverte, principalmente, dolore sensazione di movimento viscerale. Dal punto di vista anatomico il pavimento pelvico è costituito da un insieme di muscoli, legamenti e tessuto connettivo posti alla base della cavità addominale nella zona chiamata pelvica. Queste strutture ricoprono una funzione fondamentale e importante, infatti servono a mantenere in posizione l’uretra, la vescica, l’intestino e, nelle donne, l’utero. Se questo pavimento cede possono sorgere vari problemi di natura fisica e sessuale.
È consigliato l’uso della tisana di Alchemilla, da consumarsi quattro volte al giorno come tisana. Per fare questa tisana occorre l’ Alchemilla nella misura di un cucchiaio da versare in un litro di acqua e portare il tutto a ebollizione e poi lasciarlo riposare per un periodo breve. Riempire una bottiglia, fino al collo, di Borsa del Pastore sminuzzata e aggiungere della acquavite a 40° e lasciarla per una decina di giorni vicino a una fonte di calor. Con questa essenza si friziona diverse volte al giorno il lato sinistro della pancia partendo dalla vulva verso l’alto. Se si vuole, in aggiunta, fare tre semicupi di Achillea alla settimana.