progetti - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

progetti

informazioni

Documento di sintesi progetto mente/cervello

La domanda che ci si pone è: perché sfruttiamo solo una minima parte delle nostre facoltà cerebrali? La realtà che cosa è ? Chi siamo veramente? Cosa ci rende diversi, intellettualmente parlando, uno dagli altri ?

Questa e una altra serie di domande mi hanno spinto a voler realizzare il progetto interdisciplinare che andrò a esporre in queste poche righe.

La prima cosa è l’acquisizione della struttura che ospiterà i laboratori, il training, la parte di istruzione, la zona relax, gli alloggiamenti e la struttura per gli ospiti.
La partenza di questo progetto richiede 100.000 m2  coperti su più piani o su due palazzine, in rapporto al luogo in cui verrà installato e le normative di edilizia del comune che ci ospiterà ( la zona è in Torino o zone limitrofe). Si può anche ipotizzare di trovare palazzine da ristrutturare (come nella zona adiacente savonera ) o ex caserme, comunque stabili atti a realizzare il progetto.
Attorno alla/e palazzine un piccolo parco dove poter passeggiare e riflettere, le idee migliori vengono riflettendo, immersi nella natura.
All’interno della palazzina vengono situati i seguenti laboratori 1) fisica teorica – studio delle relazioni fisiche e interazione con l’universo  e la natura umana. 2) laboratorio di fisica quantistica per lo studio delle energie, della generazione delle stesse e lo studio della generazione delle energie in bassa frequenza e le interazioni con la biologia, oltre che lo studio della energia presente nell’universo . Studiosi addetti a questa parte del progetto max 8 e 10 tecnici di laboratorio. Si intende per studiosi o scienziati, qualsiasi persona dotata di idee e che abbia voglia di sperimentarle dando dei risultati, sia attraverso la prima fase (elaborazione di modelli matematici computerizzati) sia realizzazione fisica, quindi dalla teoria alla pratica. Si può ipotizzare una collaborazione con le istituzioni pubbliche ( università) o private (centri di ricerca industriali)
Laboratori di elettronica e di informatica per la realizzazione di attrezzature atte all’indagine cellulare, all’indagine sul cervello e il suo funzionamento alla realizzazione di software di simulazione delle capacità intellettive, alla produzione di programmi di addestramento , training e coaching da utilizzare per le persone che vogliono realizzare i propri sogni o i propri progetti.
Occorrono personale bioingenieristico e informatico-cognitivistico. Oltre che a progettisti puri per un totale di una 20 di persone tra tecnici e progettisti.
Laboratori di scienze psichiche e di neuropsichiatria medica per lo studio del cervello, del sistema nervoso e degli “schemi di funzionamento” o meglio dei pattern di attivazione in tutte le funzioni intero/estero cattive. Quindi la comprensione dei sistemi di memoria, la comprensione della struttura personale, come si forma il carattere, cosa è il carattere, come si formano i sogni, quanta energia consuma, come si realizzano i propri sogni, come migliorare le capacità individuali e quindi la realizzazione di se stessi in tutti i  campi dello scibile umano.
Laboratorio di estetica e estetica funzionale. Serve per studiare quali influenze ha il massaggio estetico e l’estetica in generale sulle facoltà psichiche, quali aree cerebrali si attivano e se, utilizzando sia i supporti classici dell’estetica, sia supporti audiovisivi, come si vada a influenzare l’attività psicosomatica della persona, il funzionamento dell’organismo in rapporto al buon funzionamento della psiche.
Tutti i risultati degli studi vengono immessi su un elaboratore centrale consultabile da tutti i vari laboratori per l’incrocio dei dati e quindi per una maggior efficienza di tutto il complesso sistema dei laboratori e quindi dei risultati pratici.
Passiamo ora alla parte di insegnamento. Una altra serie di aule e di box singoli, riguarderanno la formazione di persone addette a formare e a insegnare a tutti coloro che ne faranno richiesta di mettere in pratica i loro desideri, applicare gli studi effettuati dai laboratori, motivare persone demotivate. In altri termini la parte “alberghiera” e di formazione riguarderà l’applicazione pratica dei principi enunciati dai laboratori oltre ad applicare tutto ciò che si sa già fino ad oggi sulle scienze cognitive e sulla realizzazione delle proprie aspirazioni, qualunque esse siano, dall’uscire dal tunnel della droga a realizzare il proprio sogno di aprire una attività, dal avere una vita piena di amore a diventare un buon politico, dal realizzare i propri sogni di studio ad aprire una attività , ecc. Quindi tutte le aspirazioni che tutti noi abbiamo ma che non sappiamo mettere in pratica o che non riusciamo ad esplicare, ricorda il sogno può diventare realtà in qualsiasi momento, basta che tu lo voglia.
La parte alberghiera riguarderà sia gli ospiti che vorranno realizzare le proprie aspirazioni , vorranno ritrovare le proprie motivazioni (dirigenti industriali, calciatori, artisti, scienziati ecc.) dove vi saranno delle camere o degli all’oggetti a seconda della problematica, la mensa per tutti sia ospiti che personale, e zone relax. La parte alberghiera riguarda anche il personale, chiunque voglia vivere all’interno della struttura sarà libero di farlo.
Nella struttura è prevista una aula magna, dove si terranno delle conferenze, dove studiosi esterni potranno venire a illustrare i loro risultati, così come qualsiasi persona potrà richiederla per poter esprimere e confrontare i propri risultati nei campi suesposti, e dove illustreremo ciclicamente, i risultati raggiunti.
Quello che vorrei creare, riassumendo, è una struttura polivalente dove si passi dalla teoria alla pratica, dove accanto ad uffici amministrativi ci siano laboratori di ricerca, e il risultato delle ricerche venga applicato oltre che a produrre brevetti e attrezzature che serviranno a finanziare la struttura per ingrandirla e migliorarla.
Il costo completo di start-up è calcolato, a livello 2009, in circa 300 mil di euro da reperirsi con donazioni e lasciti.
Ricorda, donare è la più bella cosa del mondo, e se vuoi diventare ricco, dando alla parola “ricco” il significato che tu preferisci, devi donare ogni cosa che doni col cuore ti ritorna in dietro moltiplicato e ti porta a realizzarti.
Un grazie a tutti coloro che doneranno e sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi cosa e per qualsiasi spiegazione. Il dettaglio del progetto con i relativi costi è in fase di elaborazione, mentre i tempi di realizzazione e i costi finali dipenderanno da quante donazioni riusciamo a ottenere.
Un grazie per la tua donazione qualunque essa sia stata e vedrai che l’universo ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi, basta che tu lo voglia.
Torino li 20/01/2010


 
Torna ai contenuti | Torna al menu