Otalgia - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Otalgia

Curarsi con le Erbe
MAL D’ORECCHIO DOVUTO A RAFFREDDORE

L’orecchio è un organo molto delicato che ci permette di sentire, ma è anche l’organo di equilibrio. Primavera e autunno sono stagione un poco pericolose per le nostre orecchie in quanto sbalzi di temperatura, la voglia di aprire i finestrini mentre si viaggia in macchina possono provocare colpi d’aria, raffreddamenti improvvisi e quindi dolore. Questo è dovuto a una presenza di eccesso di muco  nelle vie aeree e all’impossibilità di poterlo espellere. È una presenza molto fastidiosa e alle volte dolorosa e porta a un eccesso di materiale ceroso all’interno delle orecchie ma quest’ultima non sempre è presente.

Mescolate in parti uguali Edera terrestre, Salvia e Achillea un infuso caldo di queste erbe serve per sciacquare le orecchie  e eliminare il problema. Consigliato anche alcune gocce di Erbe Svedesi messe su un batuffolo di cotone e introdotte nelle orecchie e olio di Serpillo riscaldato e applicato nelle orecchie prima di delle Erbe Svedesi. Se presente del cerume nelle orecchie può andare anche bene dell’olio di Mandorla oppure dell’olio di Jojoba introducendolo nelle orecchie con un batuffolo di cotone.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu