Mallatia della tiroide - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Mallatia della tiroide

Curarsi con le Erbe
MALATTIA DELLA TIROIDE

Il tiroidismo è una alterazione della quantità di ormoni circolanti nel sangue dovuto al cattivo funzionamento della tiroide. Questo regola il metabolismo, lo sviluppo fisico e psichico e controlla l’attività del cuore. Come dicevamo, la tiroide è una ghiandola situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. È formata da due lobi collegati da un istmo molto sottile e produce gli ormoni tiroidei a base di iodio regolati dal tireotropo che è prodotto dalla ipofisi; un altro ormone, la calcitonina, prende parte al metabolismo  del calcio. È una ghiandola polivalente regolando l’attività cardiaca, influisce l’attività nervosa, stimola l’accrescimento scheletrico, la maturazione sessuale e lo sviluppo psichico. Nel caso di disfunzioni tiroidee bisogno, innanzi tutto, utilizzare lo iodio per ristabilire la funzionalità e in questo caso, le alghe marine sono una fonte preziosa di iodio. Lo stesso vale per l’olio di cocco e alcuni alimenti quali cavoli, broccoli, rape, semi di lino e soia.
Sono consigliati anche gargarismi di tisana di Aparine alternata a gargarismi di tisana di Malva. Preparare poi degli impacchi di erbe fresche di Aparine e  Malva da applicare sulla zona di notte. Lavare le erbe fresche, schiacciarle con il mattarello sul tagliere applicarle alla gola e fasciare. Quando si utilizzano delle erbe essiccate unire al composto della farina di segala e procedere mettendo l’impasto su una stoffa di lino e fasciare la gola. Sorseggiare, durante il giorno, un litro e mezzo di tisana composta da Calendula, Achillea e Ortica in parti uguali. Dalla porzione quotidiana togliere tre tazze e aggiungervi un cucchiaino  di Erbe Svedesi e berlo mezza ora prima di ogni pasto.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu