MALATTIE ADDOMINALI (UTERO E OVAIE)
Con l’espressione malattia infiammatoria pelvica si indica genericamente una infezione e infiammazione agli organi superiori dell’apparato genitale femminile. L’infezione può colpire l’utero e le tube di Falloppio e altri organi riproduttivi . Le cicatrici che rimangono all’interno di questi organi possono provocare sterilità, gravidanze ectopiche, dolore pelvico cronico, ascessi (lesioni che contengo il pus) e altri gravi problemi. In molte nazione questa è la prima causa di sterilità femminile, ma può essere prevenuta. Le donne maggiormente esposte sono quelle che hanno già sofferto di questa patologia, le donne di età inferiori ai 25 anni in quanto la cervice delle adolescenti è più a rischio di infezioni. Altri fattori di rischio sono le lavande vaginali: tutte le donne dovrebbero sapere che sarebbe sempre opportuno evitarle a meno che ci sia una precisa prescrizione medica. Anche gli interventi ginecologici possono costituire una potenziale via di infezione. La malattia infiammatoria pelvica è causata da specifici batteri che si spostano dalla vagina e vanno a infettare le tube, le ovaie e l’utero. Questo può essere causato da diversi tipi di batteri ma principalmente dalla Clamidia. In alcuni casi i batteri presenti nella vagina, che normalmente non sono patogeni ma contribuiscono all’equilibrio vaginale, si trasformano in patogeni provocando il PID. I sintomi più frequenti sono febbre, perdite vaginali anche maleodoranti, dolore durante i rapporti, dolore durante la minzione, irregolarità mestruali, dolore del quadrante addominale superiore destro.
Per la cura, oltre a consultare un ginecologo, preparare una tisana da bere durante tutta la giornata composta da un litro e mezzo, due litri di acqua, 300 gr di Calendula e 300 gr di Achillea. Questo va bevuto durante tutta la giornata. Prima del pasto o della cena aggiungere, in una tazza, alla tisana tre cucchiai di gocce Svedesi. Quando vi sono forti dolori addominale fare degli impacchi di Coda cavallina al vapore e dei cataplasmi di Erbe Svedesi. Questi trattamenti vanno ripetuti per parecchio tempo fino alla scomparsa dei sintomi.