Holly - Agrifoglio - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Holly - Agrifoglio

Fiori di Bach

HOLLY - AGRIFOGLIO

Dispensa 15 - Massimo Pivano

Consulti: via web, per telefono e su appuntamento


Nome latino: Ilex aquifolium
Diffusione: Boschi, boscaglie e siepi
Periodo di raccolta: Aprile - maggio
Metodo di preparazione: Bollitura
Parte usata:Fiori maschili e femminili, cime dei rami con qualche foglia nuova
Stato d'animo dominante: Invidia, gelosia
Possibili sintomi fisici: Disturbi allo stomaco e al fegato

Grazie alle sue bacche rosse, anche in Italia, l'agrifoglio è diventato simbolo natalizio. Nei paesi anglosassoni rappresenta il natale da molto tempo.  Oriundo dal sud della Cina e dalle Alpi, questo albero o arbusto perenne dalle foglie lucide, cresce nei boschi e ai confini delle macchie. I fiori maschili e femminili sono bianchi, leggermente profumati e fioriscono solitamente su piante diverse da aprile a maggio. E' una pianta molto conosciuta, e le foglie hanno spine aguzze finché sono giovani. In fitoterapia si cura, con le foglie,  ascessi ed infiammazioni e si ricava un infuso per combattere le coliche, la bronchite, i reumatismi. C'è la tradizione di appendere, nel periodo natalizio, alle porte, un addobbo di Agrifoglio e che  potrebbe significare che dobbiamo lasciare fuori dalla porta odio, ira e gelosie, se non altro per quei giorni dell'anno. Come tale, simboleggia l'amore universale e immortale. I druidi, i celti e i romani ritenevano che l'agrifoglio  proteggesse dagli spiriti maligni della natura.

Personalità della pianta: Ha un cuore duro come le sue foglie e le sue bacche. E' resistente e si difende con le sue spine acuminate che infliggono dolore e bruciori a chi, incautamente, le toccasse. E' anche il simbolo del male che si trasforma in energia positiva.

SENSIBILE ALLE NEGATIVITA' DEL MONDO ESTERNO

Caratteristiche negative: Diffidenza, desiderio di vendetta. Atteggiamento guardingo e misterioso, sospetta che c’è un’altra verità dietro quella apparente. Soddisfazione per la soffernza degli altri. Soffre di un senso di inferiorità e ha paura dell’opinione altrui, ma lo maschera con una  corazza indurita. Aggressività e irascibilità. Si valuta poco e sente di avere il mondo contro. Separato dall’amore, ha il cuore chiuso e indurito, non si fida di nessuno. Non riconosce più la parte amorevole di sé e degli altri. Non si sente amato... e così non ama. Odia anche violentemente. Vede negatività e contrarietà ovunque. Gelosia morbosa. Infelicità dovuta a cause ignote. Permaloso e puntiglioso, suscettibile, prepotente, è sgarbato nelle comunicazioni, le relazioni sociali sono impoverite, i rapporti interpersonali difficili. Rigido, con un'espressione dura che allontana gli altri. Ha l’anima piena di veleni e cattivi sentimenti: non riesce a tenere a freno gelosia, invidia, gelosia, vendetta, sospetto, ira,  risentimento, vessazione, rabbia, rancore, irritabilità, suscettibilità, sfiducia, frustrazione. Iracondo, di malumore, è in lite con il mondo, infelice per dei sentimenti negativi, vissuti ed espressi in maniera aperta e addirittura violenta. Collera e malumore. Il litigio è la sua principale forma di comunicazione. Non conosce i propri errori e limiti, non si accetta per quello che è e continua a misurarsi con gli altri in maniera competitiva e a suon di piccole ripicche. Proietta fuori ciò che non si permette di vedere dentro di sé; incapace di amare, cuore di pietra. Sente di aver subito un torto e ne incolpa gli altri. Infelice del successo altrui, vive un'esistenza avvelenata. Preda da manie di persecuzione, non si fida di nessuno perché teme di essere imbrogliato, raggirato. Malizioso, scontento e privo di humour, oppone resistenza a tutto, e fondamentalmente non dimentica né perdona. Condizionato da esperienze passate, si alimenta dai grandi dolori e delusioni, che hanno prodotto in lui un blocco del cuore.

Evoluzione positiva: Soddisfazione per il benessere altrui . Apprezzamento degli altri. Amore, tollerenza, apprezzamento del lavoro e del modo di fare altrui. Comprensione e apprezzamento dei sentimenti. Arrmonia interiore. Comprensione delle azioni cause effetto. Soddisfazione e riconoscimento di sè. Serenità interiore.

Sessualità: Rapporto vissuto in maniera aggressiva con trasformazione in un sentimento profondo e intimo.

Bambini: Vendetta, permalosità, cattivo umore, cociutaggine. Se nasce un fratellino sorge una grossa invidia. Gelosia quando i genitori si baciano, forte complesso di edipo.

Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati secondo alcuni autori: Depressione, insonia, cistite, pollachiuria, calcolosi renale, coliche renali, colecistopatia, dispepsia, meteorismo, stipsi/diarrea, cervicalgia, discopatia, spondilartrosi, paranoia, disturbi epatobiliari, urinari e gastrici.

Suggerimenti: Fare attività di volontariato

Guarigione: Sviluppa una forte autostima. Smette di misurarsi continuamente con gli altri. Dà il fascino di chi ama se stesso e gli altri. Elimina o attenua i sentimenti negativi verso gli altri. Porta l'amore verso gli altri e protegge se stesso dalla negatività.

Negatività: La mia donna? Ci esco solo perchè mi fa comodo, ma di lei non mi interessa niente. Ma guarda quello, non si merita niente eppure ce l'ha fatta anche questa volta.

Positività: Da lei voglio ricevere amore e gle ne voglio dare. Ma lo sai che sei stato davvero bravo, sono proprio contento di te.

Chakra: agisce sui vortici 3°, 4° e 5°

Principio transpersonale: attività, calore

Enneagramma: 1 - rabbia

Analisi transazionale: Io +  Tu -  /Io -   Tu +

Segno zodiacale: Cancro

Si usa sovente con:
Heater, willow, chicory


 
Torna ai contenuti | Torna al menu