ENFISEMA POLMONARE
L’enfisema polmonare ha dei sintomi caratteristiche che sono il fiato corto che possono arrivare a togliere il sonno. Le cause sono la perdita degli alveoli polmonari che creano dei buchi nel polmone che vengono rimpiazzati da cellule più grosse che però ossigenano poco il sangue. Fra le cause sono il fumo e/o l’esposizione a sostanze nocive e inquinanti, mentre, se ereditaria, è data dalla assenza di un proteina particolare che protegge le strutture elastiche dei polmoni. Per la diagnosi si usano la spirometria, le radiografie e la TAC. Questi disturbi possono anche essere causati da un fegato difettoso come ad esempio l’ingrossamento del fegato che va a premere verso l’alto e fa aumentare il volume dei bronchi, del cuore e dei polmoni. Questo può anche provocare un aumento della tiroide e così il problema diventa patologico.
In questi casi bere alla mattina una tazza di Aparine e durante la giornata applicare dei cataplasmi di Erbe svedesi per quattro ore, mentre di notte dei cataplasmi di Coda cavallina al vapore. Per fare ciò riscaldare una abbondante manciata di Coda cavallina in un setaccio e quando è calda avvolgerla in un panno e applicarla sul fegato ammalato. In questo modo diminuisce il volume del fegato e lentamente si dilegua l’angoscioso affanno