DISTURBI DELL’ ATTENZIONE
Il disturbo dell’attenzione / iperattività (DDA) è uno dei più comuni disturbi neuro comportamentali e si manifesta nella prima infanzia, principalmente con due classi di sintomi: un evidente livello di disattenzione e una serie di comportamenti che denotano iperattività e impulsività. Questo disturbo è considerato come una condizione potenzialmente cronica che presenta sintomi rilevanti e problematiche che vanno a influire su tutta l’attività giornaliera. Presentano difficoltà a mantenere l’attenzione e lavorare su uno stesso compito per tempi sufficiente lunghi per lo svolgimento del compito. Spesso nelle classi sembrano disorientati e passano da una attività all’altra senza averne completata alcuna. Sono spesso impulsivi, rumorosi nei giochi parlano eccessivamente, interrompono le persone più volte, irruenti e incapaci di dare freno alle proprie pulsioni.
Quando un bambino è distratto e il rendimento scolastico non è dei migliori si consiglia di far bere al ragazzo/a due tazze di tisana di Ortica al giorno con due cucchiai di Erbe Svedesi. Questo tipo di trattamento va effettuato per sei sette settimane e i risultati saranno eccellenti.