DISTURBI CARDIACI E DI CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
I disturbi cardiaci sono presenti quando il cuore non riesce a pompare quantità di sangue in maniera sufficiente alle necessità dell’organismo. Ciò può essere dovuto a un mal funzionamento del miocardio ( cuore) oppure a una occlusione parziale o totale di arteria/e o vene. Una delle cause più frequenti dell’insufficienza cardiaca è una lesione al muscolo o un problema delle valvole cardiache. Al giorno d’oggi sono molto frequenti dovute al nostro modo di vivere e alla alimentazione.
Una tisana, di cui darò la composizione, si è rivelata molto efficace nella prevenzione di questi disturbi. La composizione è la seguente: 10 g di coda Cavallina, 10 g di radice di Pimpinella, 10 g di corteccia di Fangola, 10 g di Calamo aromatico, 10 g di bucce di Fagioli, 10 g di Borsa del Pastore, 30 gr di Biancospino, 10 g di Corregiola, 10 g di Galeopside, 10 g di Argentina, 10 g di Cardiaca, 10 g di Quercia Marina, 20 g di Vischio, 20 gr di Erbe Mate, 10 g di Tarassaco, 10 g di Achillea, 10 g di Gramigna, 10 g di Bardana, 10 g di Ruta, 10 g di Arnica, 10 g di Onomide, 10 g di Fumaria, 10 g di Melissa, 10 g di Condros.
Mescolate il tutto per bene e per ogni tazza di tisana che preparate occorre un cucchiaino colmo di questa miscela. Si può anche macerare a freddo per una notte una decina di cucchiaini da caffè in un litro di acqua fredda e lasciarla per tutta la notte. Di questo infuso berne una tazza al mattino e una alla sera aggiungendo un cucchiaio di miele.