CRESCITA DEI CAPELLI
I capelli sono costituiti da sostanza solida chiamata cheratina in percentuale tra il 65 e il 95% e per il resto da acqua, lipidi, pigmenti e oligoelementi. Altra proteina solida è la melanina che da il colore al capello. La cheratina è costituita da cistina e lisina che sono degli aminoacidi presenti anche nelle carni bianche e rosse, nel pesce, nel fegato e in alcuni tipi di verdure. Altre sostanze importanti nella vita del capello sono il ferro che è il principale componente della sintesi dell’emoglobina del sangue che costituisce il principale trasportatore di ossigeno e a seguire zinco, rame e infine magnesio e che partecipano al processo di formazione della melanina. Il ciclo di crescita e di vita è di due- sei anni e il ciclo è costituito da tre fasi: anagen, citagen, telogen. Anche la lunghezza è molto variabile e raramente raggiunge il metro.
In acqua fredda sciogliere Ortica, foglie fresche di Noce, di Betulla, Sambuco e un fusto di Celidonia. Riscaldare il tutto fino quasi a ebollizione, toglierlo dalla fiamma, lasciarlo riposare per cinque minuti. Alla metà di questo composto aggiungere sapone di marsiglia e lavare i capelli, infine risciacquare con acqua corrente. L’altra metà metterla sui capelli e lasciali bagnati così per alcuni minuti senza risciacquare. Poi risciacquare e lasciarli asciugare possibilmente in maniera naturale.