Menu principale:
CHERRY PLUM - MIROBALANO
Dispensa 6 - Massimo Pivano
Consulti: via web, per telefono e su appuntamento
Nome latino: prunus cerasifera
Diffusione: siepi e macchie
Periodo di raccolta: primavera
Metodo di preparazione: bollitura
Parti utilizzate: rametti con i fiori prima che spuntino le ciliege
Stato d'animo dominante: paura di perder il controllo
Possibili sintomi fisici: insonnia, stitichezza, esaurimento, disturbi sessuali femminili, enuresi notturna
Il nome deriva dal latino prunus e identifica tutti gli alberi che hanno un frutto col nocciolo. Quando non ha ancora messo le foglie e fa ancora freddo, esso fiorisce con dei bei fiori bianchi, immagine della speranza. La fioritura avviene tra febbraio e aprile. E' originario dell'asia e raggiunge una altezza di tre quattro metri e spesso viene utilizzato anche per proteggere le coltivazioni dai venti. Il rimedio fluoreale ridà la speranza a quelle persone che hanno la mente sovraffolata e temono di perdere il controllo di se e di commetttere azioni terribili e non desiderate. Fiorendo così presto, porta la persona alla scoperta delle sue profondità inconsce dando un senso di pace e di benessere in quanto è capace di illuminare i pensieri tenebrosi.
In fitoterapia viene utilizzata in quanto ha molti sali minerali acidi tipo acido malico, acido acetilsalicico e viatamine tipo A, B e C, zuccheri e ha proprietà lassative. Raccomadate per artrosi, stitichezza e reumatismi.
Personalità della pianta: Apparentemente calma, interiormente sta processando i fiori che nasceranno anzitempo e in maniera compulsiva.
PAURA DI PERDERE IL CONTROLLO
Caratteristiche negative: calma apparente, contenuta, ma con improvvisi scoppi d'ira e crisi e collera. Sensazione di non riuscire a controllarsi. Il soggetto è terrorizzato dall'idea di perdere il controllo delle proprie azioni e ha il timore di impazzire Ha paura di suicidarsi, di morire, di compiere gesti estremi e inconsulti, anche autolesionisti, dando sfogo a impulsi pericolosi e violenti che considera estranei alla propria natura. Non riesce ad arrestare i terribili pensieri che gli si affollano in testa. Tiene a bada i propri fantasmi pulendo e riordinando tutto in continuazione, con rituali ossessivi o forme esasperate di controllo, per impedire alle pulsioni interiori di emergere. Arriva all'esaurimento nervoso con allucinazioni. Difficoltà ad esprimere le emozioni, perdita della spontaneità con ipercontrollo della forma: chiusura, rigidità, occhi sbarrati, nervi tesi a fior di pelle, estrema contrazione interna al limite della disperazione. Solitario, anima sensibile non ben integrata nel mondo, si sente spesso fuori luogo, teme di essere un diverso.
Evoluzione positiva: Serena disponibilità alle proprie forze spirituali. Accettazione e comprensione dell'istintività, sublimazione e capacità di affrontare ed assimilare il pensiero subconscio; coraggio, dominio, forza, ispirazione, perseveranza, spontaneità autocontrollo. Accrescita sopportazione della sofferenza fisica e psichica. Coraggio ed energia. Accettazione e domino delle proprie pulsioni. Progressi nello sviluppo della propria personalità.
Sessualita: aiuta la persona a lasciarsi andare, a vivere la vita sessuale con naturalezza e non come un pericolo causato dall'avere desideri.
Bambini: ira, fobie, manie, autolesionismo, imprevedibilità delle reazioni caratteriali: testa contro il muro, gettarsi in terra con attacchi d'ira incontrollati, emettere grida isteriche, sputare, rifiutarsi di andare a scuola in seguito al rimprovero di un insegnante. Ipercontrollo, enuresi notturna, blocco motorio, diarrea.
Disturbi psico-fisici secondo alcuni autori: melanconia ansiosa, nevrosi ossessiva, isteria, paranoia, panico, disperazione, pazzia, tentativi di suicidio, omicidio, violenza, perdere il controllo del corpo, allucinazioni, incontinenza, incidenti violenti, afonia, dispnea, tremori, nevriti, stitichezza, allergia, forfora, alopecia e perdita di capelli, convulsioni epilettiformi, calcoli renali, disturbi circolatori, acne, psoriasi, eczema, balbuzie, tic, impaccio, sindrome di Tourette.
Suggerimenti: Fare molto sport e apprendere tecniche di visualizzazione positiva.
Guarigione: aiuta ad accettare i lati negativi del nostro carattere e a superare la paura che essi prendano il sopravvento. Riconoscere la ricchezza del nostro mondo interiore liberando le energie positive che tutti abbiamo. Buon rapporto col proprio inconscio. Rilassamento, autocontrollo, disponibilità al dialogo costruttivo, equilibrio psichico, distensione, abbandono.
Negatività: L'unica liberazione sarebbe il suicidio. Sono veramente al limite, temo di fare qualche sproposito
Positività: Se ho pazienza ancora un po', tutta questa oscurità se ne andrà e tornerò a stare bene. Solo perchè sono sotto stress non significa che farò qualcosa di terribile.
Chakra: agisce sui vortici 2° e 4°
Principio transpersonale: perdita del controllo, caos, stress
Enneagramma: 2 - orgoglio
Analisi transazionale Io - Tu -
Segno zodiacale: Ariete
Utilizzato spesso con: Rock rose, star of betlem, white cesnut, gorse