Cerato - Cerato - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cerato - Cerato

Fiori di Bach

CERATO - CERATO

Dispensa n. 5  - Massimo Pivano

Consulti: via web, per telefono e su appuntamento

Nome latino: Ceratostigma willmottiano
Diffusione: solo coltivato
Periodo di fioritura: giugno- agosto
Metodo di preparazione: solare
Parti da usare: fiore appena sotto il calice
Stato d'animo dominante: incapacità di decidere autonomamente senza chiedere consiglio agli altri
Possibili sintomi fisici: cefalea


Si tratta di un fiore azzurro che arriva fino a 60 cm di altezza e cresce spontaneamente sull'Himalaya. Il suo nome deriva dal latino keratus e stigma e viene coltivata in tutti i giardini europei. I fiori tubiformi, lunghi circa 1 cm, vengono raccolti in giugno e agosto ed è blu con cinque petali singoli. In italia si trova un parente che può crescere anche nei vasi ed è il plumbago capenis. Pare che Bach l'abbia scoperta nel giardino di un amico a Londra. E' il rimedio per l'incertecca in quanto, secondo la teoria di Bach, bisogna utilizzare solo fiori selvatici per i suoi principi, mentre questo si trova solo coltivato e, probabilmente, è stato messo tra i rimedi sperando di trovarne qualcuno selvatico.

Personalità della pianta:
E' l'unica che manca di aroma e quindi non ha identità. E' fragile e le sue foglie aderiscono ai tessuti e sono appiccicose.

INCERTEZZA PROPRIO PER VIA DEL FATTO CHE NON ESISTE SELVATICA IN INGHILTERRA

Caratteristiche negative: Sfiducia nella propria capacità che pure sono presenti. Credulone, ingenuo, volubile, dubbioso, influenzabile. Non segue la sua voce interiore. Non è in grado di prendere decisioni autonome. Richiesta pressante di consigli anche per problemi poco importanti. E' un po' una bandervuola, cambia idea continuamente. Caratterialmente pigro ed è un po' un pecora mimetizzandosi nel gruppo di appartenenza.

Evoluzione positiva: Riconquista dello spazio perso dall'Io. Aumento della coscienza delle proprie capacità. Presa coscienza delle proprie capacità e della propria ricchezza interiore. Accrescimento delle doti di valutazione e sopratutto decisione. Scomparsa della paura della propria individualità. Aumento della sicurezza, tranquillità e certezze interiori. Capacità di seguire con certezza i propri ideali e svolgimento dei propri compiti e di grande aiuto per gli altri.

Sessualità: Si fa trasportare dall'altro, lo asseconda, difficilmente raggiunge il piacere in quanto non conosce i propri desideri.

Bambini: Ritardo nello sviluppo fisico e mentale. Incertezza motoria e decisionale. Continua correzione di quanto già fatto. Agitazione motoria dipendente delle sue incapacità di superare le difficoltà scolastiche. Si sentono diversi e hanno poca personalità.

Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati secondo alcuni autori:
Lentezza nella guarigione, arteriosclerosi, disturbi sensoriali e motori e della coordinazione. Miopia, cecità, sordità e ipertensione.

Suggerimenti: Praticare la meditazione per cercare le risposte dentro di sè: le tecniche yoga di espirazione e immergersi nella natura dove c'è il silenzio.

Guarigione: Libera dalle convenzioni e dal conformismo. Se si sblocca libera il suo Io e riprende la sua libertà e la sua capacità di prendere decisioni. Sviluppa la saggezza dovuta al fatto che segue la sua voce interiore.

Negatività:
Farò qualsiasi cosa tu mi consigli. E' di moda il blu: a me sta male ma pazienza. Non mi fido di me stesso.

Positività: Posso anche ascoltare il tuo parere, ma so già quello che va bene per me. Non mi serve seguire la moda a tal punto da soffocare la mia personalità. Se qualche volta mi mettessi alla prova forse mi accorgerei che questa convinzione è falsa.

Chakra: agise sui vortici 3° e 4°

Segno zodiacale: Gemelli

Principio transpersonale: Dispersione

Enneagramma: 6 paura, 9 incertezza

Analisi transazionale: Io -  Tu +

Frequentemente si usa in associazione con: Wild oat, Larch

 
Torna ai contenuti | Torna al menu