ANSIA
Nel trattamento degli stati d’ansia e degli attacchi di panico in molti casi e a seconda delle condizioni generali del paziente, è possibile l’uso delle erbe per prevenirle e alleviare i sintomi delle manifestazioni più acute.
La Passiflora è una di queste erbe che servono per curare gli attacchi d’ansia acuti, dell’angoscia e della mancanza di sonno. Infatti, tisane di passiflora, rilassano il sistema nervoso centrale permettendo al cliente di vivere una vita normale. La cura deve durare da un minino di tre mesi a fino a quando i sintomi non sono passati. Possiamo anche usare tisane a base di Tiglio e Camomilla mescolandoli assieme in ragione di un cucchiaino per tipo e lasciandoli in infusione in acqua bollente per alcuni minuti. Il trattamento va eseguito spesso con un minimo di due volte al giorno. la Valeriana può essere usata nei casi di insonnia lieve e di stati ansiosi lievi anche se accompagnati da agorafobia. Va utilizzato l’estratto secco ( che si trova comunemente nelle erboristerie, oppure in capsule, tenendo conto che è incompatibile con l’alcool e con farmaci antiistaminici e antidepressivi. L’Erpico è indicato in stati ansiosi accompagnati dalla depressione in quanto svolge una funzione sedativa e antidepressiva nel nostro organismo in quanto favorisce la liberazione della melatonina che a azione regolatrice del sonno e del ritmo circadiano. Mentre il Biancospino ha una azione prevalentemente a livello cardiaco andando a regolare le palpitazioni e quindi diminuendo lo stato ansioso stesso. Questo è considerato uno dei rimedi più efficaci contro l’ansia.