Agrimony - Agrimonia - psicologia e organizzazione aziendale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Agrimony - Agrimonia

Fiori di Bach

AGRINOY - AGRINOMIA - AIGRENOIME - AGRINOMIA EUPATORIA

Dispensa n. 1 - Massimo Pivano

Consulti: via web, per telefono e su appuntamento


Nome latino: Agrinomia eupatoria
Diffusione: Nord e centro europa e si trova ai lati della strada o nei campi a forma di cespugli poco densi
Periodo : Aprile-ottobre
Parte usata: fiori appena aperti
Stato d'animo: dominante, tormento interiore, falsa allegria
Possibili sintomi fisici: cefalea, insonnia, dolori alla schiena e alle spalle, tossicodipendenza, bulimia

L'agrimonia non tollera i terreni acidi e l'ombra, tende a crescere diritta verso il sole, le sue foglie sono pelose e come tali esprimono un tentativo di difesa. E' alta dai 30 ai 60 cm e ha dei fiorellini gialli a forma di stella raccolti attorno a una esile spiga. Questi fiori hanno una particolare caratteristica, emanano un gradevole profumo di albicocca che attira molti insetti.  Alcune caratteristiche che ci fanno riflettere sul soggetto Agrimony e sul suo bisogno di dolcezza, bellezza e pace. Agrimony non gradisce le discussioni, i litigi, le "ombre" e la situazioni "acide", né al di fuori di sé né dentro di sé. Il nome aggettivale della pianta, eupatoria, si riferisce alla sua capacità di lavorare sul fegato: in medicina naturale questo organo è considerato la sede delle emozioni represse che non riescono a emergere. La tradizione astrologiche individua nell'agrimonia la segnatura di Giove, pianeta della gioia, dell'ottimismo e del buonumore, è di aiuto proprio a quelle persone che, intossicate da tormenti e dispiaceri, tentano di mascherare con un apparente "giovialità" il loro reale stato d'animo.
Cresce occulta fra la macchia e quindi non si mostra come veramente è. Nasconde in questo modo le foglie inferiori, che sono secche e contorte, coprendo in questo modo la parte più brutta di sé.



PERSONALITA' DELLA PIANTA: cresce occulta fra la macchia e quindi non si mostra come veramente è. Nasconde in questo modo le foglie inferiori, che sono secche e contorte, coprendo in questo modo la parte più brutta di sé.


IPERSENSIBILE NEI CONFRONTI DEI PROPRI LATI OSCURI.



Caratteristiche negative
: Tristezza, ambiguita, senso d'angoscia, tende a celare i sentimenti dietro un'apparente felicità con sorrisi imperturbabili. Ha paura di restare solo e cerca di essere amato sempre e da tutti, quindi la sua solita frase è "va tutto bene, non c’è nessun problema". Nasconde la propria preoccupazione, la amarezza ed il forte tormento interiore, dietro l'aspetto esteriore allegro, cortese e tranquillo. Finge che non ci sia quella parte oscura di sé, perché la vive come negativa. Proietta il rifiuto di sé all’esterno con perdita dell’autostima. Raramente dice di no, ed è disposto a tutto pur di evitare conflitti e discussioni. Zittisce le proprie tensioni riempiendo la giornata di mille cose da fare e da disfare. Si sveglia in preda all’ansia nella notte e svuota il frigorifero. Usa alcol e droghe per stare bene nonostante tutto. Turbato dalle discussioni, pur di evitarle, scende a compromessi anche sfavorevoli, perché non tollera i conflitti. Ha la tendenza a chiudersi in se stesso, a non rivelare i propri problemi e a cedere alla volontà degli altri per timore di perderne l’affetto. Infatti, teme di essere abbandonato, rifiutato, poco amato. Ha paura della solitudine. Ha un atteggiamento di sudditanza verso i più forti. Può diventare mitomane pur di abbellire l’immagine di sé, rischiando di avere una doppia personalità nell'indossare una maschera sociale di perfezione: sorridente, disponibile, affidabile, forte, buono e gentile. Apparentemente è sempre gioviale e gaio, simpatico, spensierato, pieno di humour e sempre col sorriso sulle labbra. Ha un'intensa vita sociale, buoni amici da frequentare, ha bisogno di compagnia e di essere attivo per eludere i pensieri negativi che lo tormentano, quindi partecipa a feste, fa volontariato, si tuffa nel lavoro. Ricerca costantemente l’evasione per affrontare le prove con allegria, ma in realtà vive attanagliato dall'irrequietezza, dall'ansia, dal tormento e dalla tortura interiore, soprattutto di notte. Può arrivare al suicidio, sorprendendo tutti. La donna Agrimony si trucca eccessivamente.

Evoluzione positiva: Scomparsa della maschera di allegria. Attenuazione del disagio e della sofferenza interiore. Riacquisto della gioia interiore e della sicurezza. Superamento delle dipendenza da alcool, droghe o tabacco. Scoperta all'interno di se della allegria prima cercata in esterno. Ritorno di un appetito  normale e dell'equilibrio dell'organismo. Rivelazione di grandi doti di pianificazione
Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati da alcuni autori : nevrosi d’ansia con angoscia e oppressione al petto. Disturbi ossessivo-compulsivi con pensieri ripetitivi di violenza, di dubbio. Disturbi maniacali con esaltazione euforica dell’umore e perfezionismo. Tendenza a chiudersi nella solitudine, associata a crisi depressive. Pollachiuria, dolori pelvici maschili correlati a complessi di colpa da onanismo. Disturbi respiratori dovuti al clima, le liti e i contrasti familiari.  Malattie circolatorie e cardiache. Leucemia. Aritmie, tachicardia. Lombalgia. Alcolismo, tabagismo, farmacodipendenza, tossicodipendenza. Tic nervosi. Gastralgia, colon irritabile, disturbi gastrici e respiratori. Bulimia. Anoressia. Asma. Psoriasi. Malattie cicliche. Allergie. Tortura psichica, malessere psichico-emozio

Sessualità: fa buon viso a cattivo gioco, di solito la donna simula l'orgasmo per fare contento il partner. Cura il vaginismo nella donna e la sintomatologia dolorosa nell'uomo durante il rapporto (vedi schede sulla sessualità).

Bambini: Nel profondo sofferenza e tristezza mascherata dalla loquacità , isolamento, angoscia. Nasconde i conflitti interni. Bugiardo. Dentizione dolente, enuresi notturna, pianto facile, ma anche facile consolazione.

Disturbi psico-fisici statisticamente riscontrati secondo alcuni autori:  nevrosi d’ansia con angoscia e oppressione al petto. Disturbi ossessivo-compulsivi con pensieri ripetitivi di violenza, di dubbio. Disturbi maniacali con esaltazione euforica dell’umore e perfezionismo. Tendenza a chiudersi nella solitudine, associata a crisi depressive. Pollachiuria, dolori pelvici maschili correlati a complessi di colpa da onanismo. Disturbi respiratori dovuti al clima, le liti e i contrasti familiari.  Malattie circolatorie e cardiache. Leucemia. Aritmie, tachicardia. Lombalgia. Alcolismo, tabagismo, farmacodipendenza, tossicodipendenza. Tic nervosi. Gastralgia, colon irritabile, disturbi gastrici e respiratori. Bulimia. Anoressia. Asma. Psoriasi. Malattie cicliche. Allergie. Tortura psichica, malessere psichico-emozionale

Suggerimenti: Praticare yoga per liberare le emozioni interiori

Guarigione: sbloccare le tensioni interne e farci vedere come siamo, onestamente, senza timore di non essere accettati. Ci aiuta a farci valere nei rapporti di amore e di lavoro e ad affrontare i problemi invece di nasconderli a tutti, anche a se stessi. Ci fa riacquistare il coraggio di essere noi stessi e di affrontare gli altri senza cercare di nasconderci, dandoci serenità, ottimismo, liberazione dalla farmacodipendenza, ricupero della stima di sé, pace.

Negatività: Odio i litigi. Piaccio per l'allegria che mi circonda. Per continuare a essere allegro devo prendere qualche cosa.

Positività:
Ci penso io a farvi da pacere. Piaccio per la mia gioia interiore e la mia spontaneità. Per tenermi su basta che guardi dentro me stesso.

CHAKRA: agisce sul 2° vortice.

Preparazione: il rimedio viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo indicativo di fioritura va da giugno ad agosto.

Principio transpersonale
: tortura

        Enneagramma:
7 gola (vedi come farlo nella sezione attività e gestioni)

        Analisi transazionale:
Io +  Tu -  /  Io -  Tu +

        Affermazioni positive: conosco e manifesto i miei sentimenti con sicurezza.

ASSOCIAZIONI FREQUENTI: Gentian, Impatiens, Mimulus, Red Chestnut, Sweet Chestnut, Vervain, White Chestnut.

Segno zodiacale: sagittario

 
Torna ai contenuti | Torna al menu