ABORTO
Aborto spontaneo è usata per indicare l’interruzione di gravidanza entro la ventesima settimana e che avviene per cause naturali. La percentuale, secondo l’associazione ginecologi americani, varia tra il 10 e il 25% dei casi e normalmente è dovuta a una anomalia cromosomica, mentre, nel secondo trimestre, la causa più frequente è da ricercarsi ai problemi uterini o alla cervice.
Nel caso in cui la donna vada soggetta ad aborti spontanei conviene utilizzare degli infusi di Achillea o di Alchemilla o una combinazione al cinquanta per cento delle due, in quantità di una o due tazze al giorno. Anche i germogli di Carpino può giovare alla puerpera. Le foglie giovani di carpino vanno fatte bollire nel latte per circa dieci minuti, poi filtrate e infine va messo un tuorlo d’uovo dentro il composto aggiungendovi, infine, un poco di besciamella. Questo per parecchi giorni specie alla sera come se fosse una cena. Si può anche farlo per parecchi mesi. Inoltre, nel caso in cui ci siano probabilità di aborto spontaneo, l’attività sessuale fa fatta in maniera tranquilla e con orgasmi singoli e non ripetuti, in maniera da rilassare l’organismo femminile ed evitare l’aborto. Con questi accorgimento le probabilità di aborto diminuiscono sensibilmente.